Collezione di antiche tavole illustrate
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Collezione di antiche tavole illustrate
beh, per siti,loghi,impaginati e quant' altro già tradotto e masticato in grafica... esistono tutte le altre sezioni.
Suggerivo questa sezione per uscire dai soliti... schermi! e dare spazio alle origini dei processi creativi, le associazioni di idee, gli stili tipografici da cui discendiamo, l' ufficio oggetti smarriti e quello degli oggetti ritrovati.
Un po' di roba è online, quindi link...altra si trova in giro.
Faccio un esempio, dalla mia collezione di bookmarks:
Link:Collezione online di antiche tavole illustrate e simbologie alchemiche
Suggerivo questa sezione per uscire dai soliti... schermi! e dare spazio alle origini dei processi creativi, le associazioni di idee, gli stili tipografici da cui discendiamo, l' ufficio oggetti smarriti e quello degli oggetti ritrovati.
Un po' di roba è online, quindi link...altra si trova in giro.
Faccio un esempio, dalla mia collezione di bookmarks:
Link:Collezione online di antiche tavole illustrate e simbologie alchemiche
DeeMo- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.02.08
Re: Collezione di antiche tavole illustrate
Ill'Ando ha scritto:
http://lpcoverlover.com/category/blue-note/
davvero bello. da spulciare a fondo.
DeeMo ha scritto:
beh, per siti,loghi,impaginati e quant' altro già tradotto e masticato in grafica... esistono tutte le altre sezioni.
....
Faccio un esempio, dalla mia collezione di bookmarks:
Link:Collezione online di antiche tavole illustrate e simbologie alchemiche
Il discorso è davvero interessante... e non poco complicato.
Spesso, capire da dove ci si ispira non è affatto immediato: guardando le immagini che hai proposto, e volendo fare il parellelo su ciò che mi ispira, non saprei dare un'indicazione del genere, così su due piedi, indicarti un'immagine che provoca una mia "reazione", graficamente parlando..
A volte, guardando una calligrafia, una lettera, un tratto, ne viene fuori un logo che ha caratteristiche completamente diverse dal punto dal quali si è partiti!
La maggior parte delle cose che mi danno più forte ispirazione, comunque, non sono sul web (cito l'esempio che prima mi viene in mente).
http://www.whitedust.demon.co.uk/mode2/mode051.jpg (la scritta... non so definirla )
urbanskillz- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 26.02.08
Località : Thermoli, in BO.
Re: Collezione di antiche tavole illustrate
urbanskillz ha scritto:
Il discorso è davvero interessante... e non poco complicato. (...)
... non saprei dare un'indicazione del genere, così su due piedi, indicarti un'immagine che provoca una mia "reazione", graficamente parlando..
Dipende da chi guarda, da come si guarda. Ciò che mi incuriosisce oggi non sono quasi più le esecuzioni, ma come ci si è arrivati, quali sono i riferimenti etc etc.
Posso provare ad dirti qual' è la mia reazione di fronte a quella raccolta:
i diagrammi con cui illustravano i processi alchemici non sono altro che antiche infographics, e se provi a seguirle...i loop di serpenti e teste mozzate, di fuochi ed ampolle...si annodano in modo incredibile, davvero wildstyle.
Erano ovviamente degli strippati. Ma non è roba cui ci si possa immediatamente riferire, tipo cotta e mangiata.
Si può portare nel 2008 utilizzandone il meccanismo, sostituendo completamente lo stile di disegno ma ispirandosi allo strippo, all'uso di simboli.
Ecco, è un esempio tra mille.
Fai conto che il nome del materiale NYLON fu inventato per caso, nel bar di un aeroporto.. guardando il cartellino appeso sulle valigie di uno degli avventori. NY-LON : New York --> Londra. Dipende davvero da chi guarda, da cosa sta cercando, da come lo cerca.
DeeMo- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.02.08
Re: Collezione di antiche tavole illustrate
Qualcosa di Art Nouveau, tra i boccoli, le decorazioni, e le perfino le E della scritta.urbanskillz ha scritto:
http://www.whitedust.demon.co.uk/mode2/mode051.jpg (la scritta... non so definirla )
Ma giustamente sparisce, si nota appena, non ha preso un' illustrazione Art Nouveau e l' ha rifatta...è una vibra.
DeeMo- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 27.02.08
Re: Collezione di antiche tavole illustrate
DeeMo ha scritto:Qualcosa di Art Nouveau, tra i boccoli, le decorazioni, e le perfino le E della scritta.urbanskillz ha scritto:
http://www.whitedust.demon.co.uk/mode2/mode051.jpg (la scritta... non so definirla )
Ma giustamente sparisce, si nota appena, non ha preso un' illustrazione Art Nouveau e l' ha rifatta...è una vibra.
Parlando di Art Nouveau, l'ispirazione più grande, come font & loop è sicuramente Mucha >> http://www.abcgallery.com/M/mucha/mucha.html
x me ovviamente!
Landini lo sà, 4 poster direttamente dal museo >> GRAZIE ANCORA!
Re: Collezione di antiche tavole illustrate
DeeMo ha scritto:
Dipende da chi guarda, da come si guarda.
...
Dipende davvero da chi guarda, da cosa sta cercando, da come lo cerca.
Totalmente d'accordo.
Nell'innumerevole quantità di roba che c'è in giro, è facilissimo ispirarsi e trovare cose accattivanti.
Secondo me una delle poche possibilità di arrivare a nuovi sviluppi è fare cosi: partire da lontano e da contesti diversi da quelli in cui si opera e da li ispirarsi...
Guarda la foto di mode ed il riferimento che hai fatto all'Art Nouveau. E' vero e l'ispirazione è visibile, ma non palese. Ispiratore e reinterpretato.
Ciò mi fa pensare che:
1. il Genio in questione ha guardato indietro e c'ha tirato fuori uno sviluppo super-fresco dell'arte "pittorica"
2. lo ha fatto inserendo le "basi concrete" che quel genere di pittura ci ha regalato, ma allo stesso tempo cambiandone di parecchio il modo.
urbanskillz- Messaggi : 64
Data d'iscrizione : 26.02.08
Località : Thermoli, in BO.
Re: Collezione di antiche tavole illustrate
bras ha scritto:Parlando di Art Nouveau, l'ispirazione più grande, come font & loop è sicuramente Mucha >> http://www.abcgallery.com/M/mucha/mucha.html
x me ovviamente!
ho una collezione di numeri di Vanity Fair degli anni 20 che a sfogliarla viene da eiaculare ad ogni pagina
comprata in un mercatino dell'usato a Miami....
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.